CASA SICURA IL FABBRO

SOSTITUZIONE CILINDRI

sostituzione cilindri Milano

Casa Sicura interviene per qualsiasi richiesta di sostituzione del cilindro.

Questa operazione consiste nel cambiare il cilindro della serratura, che è il meccanismo interno dove si inserisce la chiave. È un’operazione relativamente semplice che può essere effettuata per diversi motivi, come la perdita delle chiavi, il desiderio di avere chiavi più moderne e sicure, o il bisogno di cambiare le chiavi in seguito a un cambio di proprietà dell’immobile. Sostituendo il cilindro, si cambiano di fatto le chiavi che aprono quella serratura, senza modificare l’intera serratura o la porta.

I motivi che possono richiedere la sostituzione del cilindro sono diversi:

  1. Danni o usura: Con il tempo e l’uso, i cilindri delle serrature possono usurarsi o danneggiarsi, rendendo difficile o impossibile aprire la porta. In questi casi, sostituire il cilindro è una soluzione per assicurare che la serratura funzioni correttamente.
  2. Miglioramento della sicurezza: Le tecnologie di sicurezza evolvono, e ciò che era considerato sicuro anni fa potrebbe non essere più adeguato oggi. Sostituire il cilindro con uno di un tipo più avanzato può aumentare la sicurezza di una porta, rendendola più resistente ai tentativi di effrazione.
  3. Perdita o furto delle chiavi: Se si perdono le chiavi o se queste vengono rubate, sostituire il cilindro è necessario per prevenire l’accesso non autorizzato alla proprietà. Anche se si recuperano le chiavi perse, non si può sapere chi le ha potute trovare e copiare nel frattempo.
  4. Cambio di proprietà: Quando una proprietà cambia proprietario, è consigliabile sostituire i cilindri delle serrature per evitare che i precedenti proprietari o chiunque abbia avuto accesso alle chiavi in passato possa ancora entrare.
  5. Unificare le chiavi: Se una proprietà ha diverse porte con serrature differenti, si può decidere di sostituire i cilindri per unificarle, in modo da poter aprire tutte le porte con una singola chiave, migliorando così comodità e sicurezza.
  6. Problemi di funzionamento: A volte, un cilindro può iniziare a funzionare male senza essere danneggiato visibilmente, ad esempio se diventa difficile girare la chiave all’interno del meccanismo. La sostituzione può risolvere questi problemi di funzionamento.

Nella sostituzione dei cilindri di una serratura, la scelta del nuovo cilindro dipende da vari fattori, tra cui il livello di sicurezza desiderato, il tipo di porta, il budget disponibile e le esigenze specifiche dell’utente. Ecco alcuni tipi di cilindri che si possono considerare:

  1. Cilindri a profilo europeo: Sono tra i più diffusi e si adattano a molti tipi di serrature. Offrono diverse opzioni di sicurezza, inclusi sistemi anti-bumping, anti-picking, e anti-trapano. La loro versatilità e la vasta gamma di opzioni di sicurezza li rendono adatti a un’ampia varietà di applicazioni.
  2. Cilindri ad alta sicurezza: Questi cilindri includono caratteristiche avanzate per resistere a vari tipi di attacchi, come l’estrattore, il trapano, il picking, e il bumping. Sono ideali per porte che richiedono un alto livello di sicurezza, come quelle di ingresso principale o di locali commerciali.
  1. Cilindri con sistema di chiusura magnetica: Incorporano elementi magnetici oltre ai meccanismi tradizionali, offrendo un ulteriore livello di sicurezza contro il picking. Sono meno comuni ma interessanti per chi cerca soluzioni innovative.
  2. Cilindri a doppia mappa: Questi cilindri permettono di utilizzare una chiave su entrambi i lati della porta, aumentando la sicurezza perché impediscono, ad esempio, l’apertura della porta anche se una chiave è lasciata inserita dal lato interno.
  3. Cilindri elettronici o smart: Offrono funzionalità avanzate come l’apertura tramite codici, app su smartphone, impronte digitali, o tessere RFID. Sono una buona scelta per chi desidera integrare le funzionalità della serratura in un sistema di domotica o per chi cerca comodità senza rinunciare alla sicurezza.
  4. Cilindri intercambiabili: Consentono di cambiare il cilindro interno senza dover sostituire l’intero meccanismo. Questo è particolarmente utile in ambienti commerciali o residenziali dove le esigenze di sicurezza possono cambiare frequentemente.

Lasciati guidare dall’esperienza e compoetenza di Casa Sicura.  Noi utilizziamo prodotti certificati e di marche note per garantire affidabilità e resistenza nel tempo. Consultare un fabbro di Casa Sicura è la scelta migliore  per farsi consigliare sul cilindro più adatto alle proprie esigenze.

× Posso aiutarti?